Contrariamente a quanti pensano, la vitamina D per il corpo è fondamentale.
I raggi del sole solo importanti per ogni essere umano: se ne ha necessità per produrre vitamina D. A causa della quarantena forzata causa Covid19, diverse persone potrebbero difficilmente ricevere la luce del sole. Ciò potrebbe portare a conseguenze sulla salute, sebbene provvedere questi effetti non sia semplice cosi quanto prevedere la durata dell’attuale stato di allarme.
Entrando nello specifico, la pelle è in grado d produrre la vitamina D grazie ai raggi solari, ma ovviamente si può ottenere anche tramite l’alimentazione.
Tra i pochi alimenti che contengono vitamina D troviamo fegato, uova o pesce azzurro.
Funzioni della vitamina D
Il ruolo della vitamina D nella salute dell ossa è ormai risaputo da moltissimo tempo. E’ in grado di favorire l’assorbimento del calcio nell’intestino e viene usato per tanti processi biologici. Tra le altre cose , questo micronutriente essenziale serve per la crescita e sviluppo delle ossa nei più piccoli. Aiuta, insieme al calcio, a ridurre significativamente la perdita di mineralizzazione ossea nelle donne in postmenopausa.
La vitamina D viene anche coinvolta in diverse funzioni biologiche. I muscoli, immunitario, del metabolismo del fosforo e dei denti sono alcuni degli obiettivi.
Carenza di vitamina D?
Le ossa sono le più colpite dalla carenza di vitamina D. Nei bimbi, si manifesta come rachitismo, che può alla lunga causare fratture ossee e scarso sviluppo dei denti . Negli adulti provoca osteomalacia (ossa deboli, dolore osseo e debolezza muscolare) e osteoporosi negli anziani.
0 Comments