Ogni tanto capita a tutti di svegliarsi in piena notte per andare in bagno. Ma se è una situazione che si verifica tutte le notti, è bene prestare la dovuta attenzione. Nella maggior parte dei casi, infatti, rivela la presenza di condizioni sconosciute.
Alcuni fattori da prendere in considerazione
Conosciuta con il termine nicturia, si tratta di una condizione che porta ad avere la frequente necessità di urinare durante la notte. Tra i motivi più frequenti di questa situazione troviamo innanzitutto l’assunzione eccessiva di drink poco prima di andare a dormire. Proprio per questo motivo, in questo caso, la soluzione ideale consiste nel non bere due ore prima di coricarsi.
Ovviamente l’assunzione di bevande non è l’unico motivo per cui ci si sveglia di notte per urinare. Tra gli altri troviamo un’alta pressione sanguigna, diabete non curato, problemi alla prostata e vescica irritata. A proposito di pressione sanguigna, vi interesserà sapere che le persone con ipertensione presentano il 40% delle volte tale problematica. Sembra, infatti, che questo sia dovuto ad un consumo elevato di sale, che porta ad accumulare liquidi. Se tutto questo non bastasse, alcuni farmaci antistress hanno effetti diuretici. Per quanto riguarda il diabete, invece, l’eccesso di glucosio nel sangue viene reindirizzato ai reni, causando in questo modo un maggior ingresso di acqua.
Per finire, in presenza di infezioni al tratto urinario, o dopo aver mangiato troppo piccante, ci si può imbattere ad una condizione di vescica irritata, avendo in questo modo la sensazione che sia sempre piena e di dover andare in bagno. A questo punto è chiaro come la nicturia sia una situazione alquanto fastidiosa. Oltre al disagio in se, però, bisogna prestare sempre la massima attenzione: andare spesso in bagno di notte, infatti, può spesso essere sintomo di qualche condizione di cui ancora non siamo a conoscenza.
0 Comments