In base ad alcuni studi recenti, le pratiche sessuali non convenzionali sono sempre più diffuse e oggi vedremo assieme cos’è e in cosa consiste il sesso kinky.
Cos’è il sesso kinky
Gli studi in materia lo dimostrano: il sesso kinky è sempre più diffuso e popolare tra le persone. Ma cosa indica questo termine?
Ebbene, dovete sapere che con il termine “sesso kinky” si fa riferimento ad una serie di trasgressioni sessuali, rese popolari ad esempio da film come 50 Sfumature di grigio. Si tratta, in pratica, di quella che viene definita sessualità atipica e che comprende al suo interno alcune categorizzazioni come il BDSM (Bondage e Disciplina , Dominazione e Sottomissione, Sadismo e Masochismo) e le varie forme di feticismo. Grazie ad un articolo di qualche anno fa, il sito Healthline.com ha ricondotto il sesso kinky a 5 categorie e oggi rivedremo assieme di quali si tratta.
Partiamo da BDSM, acronimo di 4 lettere che rappresenta Bondage, Disciplina, Dominazione, Sottomissione, Sadismo e Masochismo. Come si evince da Healtline: “Il BDSM include una gamma estremamente ampia di attività, dalla leggera sculacciata al gioco di ruolo dominante / sottomesso al bondage e ai giochi che prevedono del dolore”. Un’altra forma di sesso in cui si riconosce il termine kinky è quella che vede l’utilizzo della fantasia e i giochi di ruolo.
Tra le altre categorie che riprendono il concetto di sesso kinky si annoverano poi il feticismo, il voyeurismo e l’esibizionismo. Ebbene, con il termine pratiche fetish si fa riferimento al trattamento sessuale di un oggetto non sessuale o di una parte del corpo. Il Voyeurismo consiste nel guardare qualcuno spogliarsi o guardare una coppia avere un rapporto. Fare l’amore in un luogo pubblico, invece, è considerato ovviamente esibizionismo. Per finire ricordiamo il sesso di gruppo che, molto probabilmente, si tratta di una delle forme di sesso kinky più conosciute e diffuse.
0 Comments