Avete un senso dell’umorismo nero? Ridete a battute dalla natura morbosa o sinistra? Ebbene questo vostro oscuro senso dell’umorismo potrebbe significare che avete un alto quoziente intellettivo.
I risultati della ricerca
Avere un senso dell’umorismo “nero” non significa necessariamente che voi siate degli psicopatici. In base ad uno studio pubblicato sulla rivista Cognitive Processing, infatti, la comprensione dell’umorismo nero potrebbe indicare un’elevata intelligenza. In particolare questo studio ha rivelato che quelli con la più alta preferenza e comprensione dell’umorismo nero avevano anche la più alta intelligenza verbale e non verbale, oltre alla stabilità emotiva.
L’umorismo nero oggetto di studio è stato descritto come “una sorta di umorismo che tratta soggetti sinistri come morte, malattia, deformità, handicap o guerra con amaro divertimento” e afferma che “è usato per esprimere l’assurdità, l’insensibilità, il paradosso e la crudeltà del mondo moderno”. Il libro che hanno usato per testare i partecipanti allo studio è stato “The Black Book” di Uli Stein, che parla di “umorismo abissale e nero profondo oltre ogni limite del gusto”.
Umorismo nero? Avete un alto quoziente intellettivo
Ai partecipanti allo studio è stata data una serie di barzellette oscure da leggere e fatte diverse domande. Ad esempio è stato chiesto loro quanto fosse difficile capire lo scherzo, quanto fossero sorpresi dal contenuto dello scherzo, se lo scherzo fosse per loro nuovo o meno e quanto interessante trovassero lo scherzo. Le persone che hanno apprezzato maggiormente le barzellette erano anche le più intelligenti e istruite dei partecipanti allo studio.
I ricercatori dello studio hanno quindi rivelato che l’elaborazione dell’umorismo nero richiede l’utilizzo di più risorse cognitive in quanto la mente cosciente deve superare il senso di disgusto per arrivare alla battuta finale dello scherzo.
0 Comments