In tanti ad oggi si chiedono quante volte sia possibile piegare un foglio di carta. Noi a questa domanda rispondiamo meno di quanto si possa credere. Ecco tutto ciò che c’è da sapere in merito.
Pensate un po’ che si può piegare un foglio di carta anche per ben 8 volte e per riuscirci serve applicare su di esso una forza pari a 260.00 volte quella iniziale, una cosa assurda.
Perché per fare una mossa che a primo impatto sembra banale ci vuole cosi tanta forza? Perchè ad ogni piega del foglio lo spessore di quest’ultimo tende a crescere cosi rapidamente grazie alla legge che prende il nome di “progressione geometrica di ragione 2″ che vuol dire che ad ogni nuova piega lo spessore e numero di strati complessivi raddoppiano.
Ad esempio se con una piega sola si ottengono in totale 2 strati, con due ne avremo 4, con 3 otto e con 7 pieghe ben 128 strati di carta…. il che non è poco.
Le eccezioni alla regola come su qualsiasi cosa ci sono: Britney Gallivan, studentessa del liceo in California, è riuscita incredibilmente a piegare a metà una striscia di carta per 12 volte! Per riuscire nel suo intento ha dovuto fare affidamento ad una lunga ben 1200 metri..
Il record è stato in un secondo momento battuto da 17 studenti della St. Mark’s School di Southborough situata nelle vicinanze di Boston che sono stati in grado di piegare un foglio per un totale di 13 volte. Loro per l’impresa si sono affidati ad un rotolo di carta molto sottile lungo 16 KM.
Quanti di voi erano a conoscenza di tutto questo?
0 Comments