Può succedere nella vita di avere un momento no e ritrovarsi cosi in difficoltà economiche e non riuscire per questo motivo a non pagare le rate del mutuo di casa. Cosa avviene se non si paga una rata? E’ questa una delle domande che maggiormente ad oggi si pongono le persone. Se una rata non viene pagata o eventualmente la si paga in ritardo di solito il tutto non comporta alcun problema, salvo imprevisti.
Entrando nello specifico, in queste circostanze per evitare il pignoramento basta contattare la banca, saldare il prima possibile il debito o eventualmente cercare di rinegoziare il mutuo magari cosi da ottenere una rata più bassa che vi sarà più semplice da pagare.
Il pignoramento può diventare realtà quando iniziano a non pagarsi più rate. Cosa dice la legge in merito? Stando alle legge di oggi, l’irregolarità nei pagamenti da luogo all’espropriazione esecutiva senza dover necessariamente passare per il Tribunale dopo 18 rate che non sono state pagate. Se il numero di rate non pagate è più basso di 18 invece, la banca può in tutta tranquillità avviare le tradizionali procedure di pignoramento inviando al debitore innanzitutto un sollecito, seguito dall’atto di precetto. Di solito la diffida che viene fatta indica un termine esatto entro il quale c’è necessità di pagare per non incorrere in ulteriori rischi, scaduto il quale la banca va a pretendere il pagamento dell’intero, non più a rate.
Da sottolineare inoltre che prima di poter pignorare una casa, la banca deve tassativamente avere con se’ un titolo esecutivo, che viene rappresentato dall’atto di precetto scaduto.
Cos’è il precetto?
Ci troviamo davanti ad un documento inviato dalla stessa banca al debitore che da diritto a continuare con l’esecuzione forzata. Una diffida che invita a pagare il tutto entro massimo due settimane dal suo ricevimento. La validità è di 3 mesi, passati i quali se la banca non avvia la procedura di esecuzione, il pignoramento diventa invalido.
Conclusioni
Per poter evitare che la casa venga pignorata è consigliato intervenire fin dall’inizio, andando a sottoscrivere un mutuo che preveda la possibilità di sospendere momentaneamente il pagamento di una rata o saltarla per un tot di tempo.
0 Comments