Il tempo è tiranno e spesso non ci accorgiamo di come passi velocemente, finendo per trascurare alcuni aspetti importanti della vita. Chissà quante volte avreste desiderato tornare indietro nel tempo e recuperare il tempo perso, ma purtroppo ciò non è possibile. In alternativa, però, è possibile recuperare 20 ore a settimana da poter dedicare alle proprie passioni. Come fare? Scopriamolo assieme!
Alcuni consigli utili
Cosa pensereste se vi dicessimo che è possibile recuperare 20 ore a settimana? Di primo acchito potreste pensare che è una bufala. Ma non è così! Basta seguire alcuni semplici accorgimenti, infatti, per poter recuperare del tempo prezioso.
Innanzitutto imparate a pianificare le proprie attività affinché possiate adottare un’efficace gestione del tempo. In caso contrario, infatti, il vostro tempo finirà per essere gestito dai clienti, dai dipendenti o collaboratori, senza poter restare con i propri famigliari.
A tal fine identificate fin da subito le attività prioritarie ed effettivamente urgenti, per poi stabilire quanto tempo dedicare ad ogni lavoro. Ricordatevi, quindi, di prendere in considerazione anche eventuali interruzioni, riunioni con colleghi o urgenze da risolvere.
Accorpate le attività simili in modo tale da risparmiare del tempo e imparate a delegare. Anche se delegare risulta spesso complicato, soprattutto per professionisti e piccoli imprenditori, si tratta di una pratica particolarmente importante per poter recuperare del tempo. Per finire vi consigliamo di minimizzare le distrazioni. Quest’ultime, infatti, rappresentano una delle principali perdite di tempo. Un esempio? Messaggi sullo smartphone, social network e rispondere ad ogni tipo di telefonata rappresenta inevitabilmente una perdita di tempo, che non si può recuperare. Riprendere la concentrazione dopo un’interruzione , infatti, porta inevitabilmente a perdere ulteriore tempo. Quindi prestate attenzione!
0 Comments