Masticate chewing gum tutto il giorno e sentite di avere aria in pancia? Volete sapere se proprio il continuo masticare di chewing gum provoca questo senso di aria? Ebbene entriamo nei dettagli e scopriamo assieme se vi è una correlazione ed eventualmente perché.
Masticano si inghiotte anche l’aria
Masticando, insieme alla saliva, si inghiotte anche l’aria. Questo avviene sempre quando si mangia qualcosa, ma a differenza di un pasto tradizionale , che in genere dura circa trenta minuti, il chewing gum spesso lo mastichiamo per buona parte della giornata. In questo modo si finisce per stimolare per ore la produzione di saliva e ingoiare molta più aria del normale.
Chewing gum: meno carie, più gas
Le chewing gum attualmente disponibili in commercio sono senza zucchero. Un aspetto indubbiamente positivo per i nostri denti in quanto aiutano a prevenire la formazikne delle carie. Dall’altro canto non si può dire che abbia lo stesso effetto benefico nello stomaco e nell’intestino. I dolcificanti, come per esempio il sorbitolo, infatti fermentano, creando molti più gas di quanto non succeda con le vecchie chewing gum zuccherate. A volte può capitare che non si riesca a espellere come si dovrebbe il surplus di gas provocato dalla gomma da masticare e che si creino di conseguenza dei fastidiosi gonfiori, soprattutto per alcune persone che sono più soggette a questo tipo di problema.
A questo punto è chiaro come le gomme da masticare contribuiscano a creare gas in pancia. Se avvertite questa sensazione, quindi, riducete il consumo di chewing gum o perlomeno non masticate tutto il giorno.
0 Comments