Le api muoiono: è l’apocalisse? No, è il latte di mandorla. Sembra assurdo vero? Eppure questa ossessione di bere il latte di mandorla sta sterminando le api.
Ma quindi sia che mangio carne sia che mangio vegano in qualche modo faccio danno? Sì, non esiste un sistema alimentare che non danneggi qualcosa o qualcuno, purtroppo, La scelta vegana è senza dubbio quella che fa meno danni, ma con questo latte vegetale qualcosa ci sta sfuggendo di mano.
Dati alla mano: negli USA il consumo di latte di mandorle è aumentato di oltre il 250% negli ultimi cinque anni.
Dati recenti in conseguenza all’aumento della domanda: 50 miliardi di api sono morte in pochi mesi durante l’inverno 2018-19.
Perchè il latte di mandorla uccide le api?
Il Guardian ha sottolineato come in California si produca oltre l’80% della fornitura mondiale di questo frutto con conseguente enorme pressione sugli alveari che causa la morte delle api in pochi mesi.
I responsabili sono in parte i pesticidi usati e poi c’è la stessa impollinazione che è molto impegnativa e stressa le api, le fa ammalare più velocemente.
Uno dei principali imputati è il Roundup, l’agrofarmaco a base di glifosato che non è solo dannoso per le api in quanto ne abbassa il sistema immunitario ma pare sia pure cancerogeno per noi.
Come si fa a non uccidere le api e bere il latte di mandorla?
Innanzitutto evitare di scegliere solo latte di mandorla, c’è una grande varietà di scelta nel latte vegetale.
Applicare le strategie di conservazione, ovvero ridurre al minimo la perdita del loro habitat, rendere gli habitat agricoli favorevoli alle api, determinare l’impatto di piante, animali, parassiti e agenti patogeni invasori.
Allevare api se vi è possibile e non ucciderle. Evitare tutti i pesticidi.
Ci sono poi le organizzazioni no profit che collaborano con i coltivatori di mandorle per ampliare la biodiversità delle api nei loro boschi seminando fiori selvatici, senape e trifoglio tra i filari di mandorli, sosteniamoli!
0 Comments