Frozen? Le cronache di Narnia? No, sono le case ghiacciate di Hoover Beach.
Succede ad Hamburg, nello stato di New York, dopo una tempesta di neve e ghiaccio, gli abitanti si svegliano in un paesaggio fiabesco e le loro case son ricoperte di ghiaccio.
Hoover Beach: il quartiere fiabesco
Alcune case, sulle rive del lago Erie hanno letteralmente ghiacciato.
“Benvenuti a Narnia”, ha twittato John Kucko con un’immagine delle strutture ora congelate.
Le case hanno ghiaccio fino a tre piedi di spessore.
Fiabesco e pazzesco sì, ma immaginate chi il giorno dopo ha provato ad aprire la porta e s’è trovato chiuso dentro, che brutta sorpresa!
La tempesta si abbatte su Hoover Beach
“Due giorni di forti burrasche lungo il lago Erie hanno ghiacciato molte case lungo la spiaggia di Amburgo.” si legge sui giornali.
Un abitante ha dichiarato “In realtà ho dovuto uscire da una porta secondaria e poi rientrare in casa rompendo il ghiaccio”. Un altro si è dovuto armare di scalpello per uscire di casa.
Le temperature sono scese sotto lo zero la scorsa settimana ma continuavano a diventare sempre più fredde, finché una tempesta di neve e ghiaccio si è abbattuta sulla zona.
Le case di Hoover Beach il giorno dopo sembrano letteralmente scolpite nel ghiaccio. Finestre, porte e tetti sono ricoperti da uno spesso strato di aghi ghiacciati come per una sorta di “effetto Galaverna”.
In meteorologia la galaverna è una forma di precipitazione atmosferica consistente in un deposito di ghiaccio in forma di aghi, scaglie o superficie continua ghiacciata su oggetti esterni che può prodursi in presenza di nebbia quando la temperatura dell’aria è inferiore a 0 °C.
Tutti hanno subito pensato alle immagini del film di animazione Disney ‘Frozen – il regno di ghiaccio’, uno spettacolo fuori dal comune.
0 Comments