
Lo sviluppo della tecnologia ci aiuta a rendere più semplici numerosi operazioni e a restar connessi con il resto del mondo. Allo stesso tempo, però, bisogna prestare sempre la dovuta attenzione, soprattutto quando si tratta di bambini.
Attenti a tablet e smartphone
In base ad un recente studio svolto nella Corea del Sud, sembra che permettere ad un bambino di usare smartphone e tablet in modo illimitato è come dargli della droga. In particolare questa ricerca ha dimostrato come l’uso eccessivo di questi dispositivi può creare problemi psicologici e fisici ai bambini di 12 anni, finendo per compromettere anche i loro risultati a scuola.
Una vera e propria dipendenza che può causare l’insorgere di sintomi di vario genere come depressione, ansia, dolore al collo, insonnia e insicurezza. Non a caso la dipendenza da smartphone o tablet viene considerata e trattata alla stregua di altri tipi di dipendenze.
Dare il tablet al proprio figlio per evitare che piangono o si annoino, quindi, è sbagliato. La noia, infatti, è una sensazione che i bimbi devono imparare a sentire, rivelandosi fondamentale per la loro crescita. Senza la noia, infatti, si rischia di alterare la loro creatività e il comportamento.
Prima di lasciare i propri figli per intere giornate con il tablet in mano, quindi, è meglio pensarci su. A tal proposito è fondamentale che siano proprio i genitori a dare il buon esempio, limitando l’utilizzo dei vari dispositivi tecnologi. In particolare è opportuno evitare il loro utilizzo durante i pasti, in quanto i bambini tendo a copiare il comportamento degli adulti.
0 Comments