La masturbazione è un fenomeno naturale che regala molti benefici a corpo e mente.
Durante l’atto sessuale vengono rilasciati diversi ormoni come la dopamina o l’endorfina che hanno effetti strabilianti.
Li volete conoscere?
I 7 benefici della masturbazione
- migliora il ciclo del sonno
- riduce la pressione sanguigna
- allevia lo stress
- riduce la possibilità negli uomini di sviluppare il cancro alla prostata
- nelle donne previene le infezioni
- previene il rischio di diabete 2
- rafforza il sistema immunitario
Gli studi sulla masturbazione
Uno studio pubblicato su Jama afferma che la masturbazione negli uomini riduce il rischio di cancro alla prostata, poiché elimina le sostanze cancerogene.
Nelle donne previene le infezioni cervicali e urinarie quando viene aperta la cervice ed il rischio di diabete di tipo 2, senza contare che contrasta l’insonnia.
Un altro studio, condotto da Mariano Rossello Gaya, andrologo ed esperto di medicina sessuale dell’Instituto Medico Rossello in Spagna ha dimostrato che nelle donne aiuta a ridurre le infiammazioni ed attenua stress e depressione, inoltre aiuterebbe a ridurre i crampi mestruali.
«Tutte le sostanze chimiche coinvolte nella cascata che si produce nel circolo sanguigno quando si ha un orgasmo agiscono come analgesici contro il dolore premestruale» ha spiegato Rossello alla BBC Mundo.
Un articolo pubblicato sulla rivista Sexual and Relationship Therapy ha invece dimostrato che negli uomini rafforza il sistema immunitario.
Sempre Rossello commenta «Gli studi dimostrano che le persone che sperimentano un maggior numero di orgasmi generano un più alto livello di immunoglobulina A (IgA) che è un anticorpo».
Una ricerca del Cancer Epidemiology Centre di Melbourne, in Australia, ha accertato che gli uomini tra i 20 e i 50 anni d’età che si masturbano più di cinque volte a settimana hanno meno probabilità di sviluppare il cancro.
0 Comments