Vi siete mai domandati ad oggi del perchè tutti quanti i palazzi presenti a Hong Kong hanno dei buchi enormi? Cerchiamo di capirlo insieme una volta per tutte in questo nuovo articolo.
Qualche palazzo presente a Hong Kong ha buchi grandi in mezzo per una scelta specifica architettonica che va a rispettare pienamente ragioni filosofiche e spirituali. Parliamo di aperture a forma rettangolare che vengono comunemente chiamate con il termine di porte del drago, che servirebbero in pratica a far passare dalle montagne all’acqua dell’oceano gli spiriti dei draghi, non altro che creature mitologiche che in Cina sono considerate portatrici di lunga vita, coraggio e saggezza.
I palazzi, in poche parole, in stretta sincronia con le forze spirituali della natura favoriscono l’afflusso di energia puramente positiva e vanno a scacciare in maniera significativa la cattiva sorte.
Un qualcosa che nel corso degli anni ha condizionato sempre più gli edifici di Hong Kong, con realizzazioni ormai di numerosi palazzi proprio fra alte montagne e l’oceano. E poichè analizzando la leggenda si parla che sopra le montagne siano presenti gli spiriti dei draghi, ecco che ogni abitazione viene bucata con l’obiettivo principale di consentire alle creature mitologiche di passare serenamente senza alcun blocco raggiungendo il mare.
Infine, solo facendo accesso e passaggio a queste porte di cui vi stiamo parlando, i venti portafortuna saranno in grado di passare senza complicazioni lo skyline della metropoli asiatica regalando ricchezza ad ogni suo abitante e salute.
0 Comments