Come si devono comportare i genitori divorziati con i figli durante il coronavirus?
Partiamo dal fatto che i figli hanno comunque il diritto di vedere i genitori nonostante la quarantena imposta dalla situazione della pandemia.
Quindi il genitore divorziato che non vive con loro può andarli a prendere per godere dei periodi di frequentazione stabiliti nei provvedimenti di separazione (week end ad esempio).
Vedere i figli è una necessità
Spostarsi per vedere i figli è una necessità pertanto giustificata.
E’ importante avere comunque con sé l’autocertificazione che giustifichi lo spostamento se i figli si trovano in un altro comune.
Non si può impedire ai figli di vedere i genitori né viceversa, ovviamente raccomandiamo cautela specie se si svolgono lavori in cui si è a contatto con le persone.
in caso di figli nati fuori dal matrimonio si chiede responsabilità e maturità dei genitori il cui comportamento non deve essere pregiudizievole e deve garantire l’accesso ad entrambe le figure genitoriali.
Le cause di divorzio
La sospensione delle attività giudiziarie non comprende le cause relative agli alimenti derivanti da rapporti di famiglia, di parentela, di matrimonio o di affinità. Pertanto per coloro che hanno cause di separazione o divorzio in corso, in molti casi le udienze proseguono.
Proseguono anche i casi in cui si stiano giudicando abusi familiari.
Per tutti gli altri casi le udienze già fissate potranno essere rinviate oltre il 31 maggio.
0 Comments