Il coronavirus ha ammazzato moltissime persone ma anche tantissimi anziani fortunatamente sono riuscii a salvarsi. Dopo mesi di dolore e atroci sofferenze per le famiglie, arriva una delle storie che da qualche giorno sta commuovendo il mondo del web da quando è iniziata la pandemia da Covid19. Parliamo di una affettuosa signora di nome Mariolina che ha ben 103 anni.
La storia della signora è stata recentemente raccontata filo per segno dal Corriere Romagna: la donna, ospite da ben 19 anni di una casa di riposo, era stata contagiata a metà aprile dal coronavirus. Messa subito in quarantena nel reparto Covid creato appositamente dentro la casa di riposo, Mariolina, che ad agosto farà ben 104 anni, è stata curata ogni giorno ed è riuscita a vincere la battaglia contro il virus senza neanche essere ricoverata all’ospedale.
Il tampone doppio fatto di recente risultato negativo dimostra che tutto è passato e la notizia da subito ha mandato in estasi la felicità del sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini: «Una guarigione incredibile, avvenuta all’interno della stessa struttura in cui era avvenuto il contagio. In un tempo in cui la morte ci scorre davanti, questa notizia ci riempie di gioia e di speranza».
(L’articolo continua dopo il video)
Mariolina, non altro che ex dipendente ospedaliera che aveva il compito di cucinare e servire medici e infermieri, era stata sedata in maniera pesante per curare il coroanvirus ma si è ripresa sorprendendo tutti. L’ex cantante lirica e presidente della casa di riposo, Wilma Vernocchi, ha voluto dire la sua sulla donna:
«Sapevamo già quanto fosse forte, solare, lucida e anche un po’ vanitosa per la sua età. Simo a pochi mesi fa scendeva nel salone per giocare a carte con gli ospiti, e poi ha un segreto di longevità: la birra, ne va pazza».
L’incredibile notizia della guarigione di Mariolina ha entusiasmato tutti anche il presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ecco le sue parole: «Grande Maria, sei una forza della natura!».
0 Comments