Per affrontare al meglio l’emergenza coronavirus in Italia da qualche ora sono arrivati ufficialmente i dottori dalla Cina. Un Airbus A-350 della China Eastern arrivato da Shanghai è atterrato recentemente a Fiumicino.
Coronavirus: un’emergenza che va risolta al più presto
Un aiuto importante quello che sta offrendo la Cina in questo momento all’Italia per affrontare il virus. Parliamo di ben 9 bancali con materiali appositi alla respirazione, ventilatori, elettrocardiografi, quintali di maschere e tanto altro messo a disposizione della Crossa Rossa cinese a quella italiana. Quest’ultima inoltre avrà il compito di fornire i materiali al governo italiano e distribuirà pare dei dispositivi tra i volontari dell’associazione impegnati nell’emergenza.
Con l’aereo da Shanghai è arrivata anche una task-force di esperti composti da 9 dottori: 3 donne e 6 uomini capitanati dal vicepresidente della Croce Rossa cinese, Yang Huichuan, e dal professore di rianimazione cardiopolmonare, Liang Zongan. Ci troviamo di fronte a persone che hanno gestito con successo la crisi in Asia e sono infermieri, pediatri e rianimatori pronti ad aiutare il più possibile anche il nostro paese.
«Questo è quello che noi definiamo solidarietà e sono sicuro che ne arriverà altra. Non siamo soli, ci sono persone nel mondo che vogliono aiutare l’Italia», sono state le parole di Di Maio in diretta su Facebook dopo l’arrivo del carico.
«Tanti ministri degli Esteri mi hanno chiamato e mi hanno detto che ci vogliono aiutare», aggiunge orgoglioso e soddisfatto il titolare della Farnesina. «Il Movimento internazionale della Croce Rossa ha dimostrato, una volta ancora, l’importanza di fare rete», ha evidenziato da parte sua Francesco Rocca, presidente della Croce Rossa Italiana presente questa sera all’aeroporto di Fiumicino. «Grazie alla generosa donazione della consorella cinese – aggiunge- possiamo dare una prima concreta risposta alle necessità dei nostri ospedali e degli operatori sanitari che, in questo momento, sono in grande sofferenza».
0 Comments