Sempre più padroni decidono di vestire i propri cani, scatenando dal principio una sorta di sorriso. Poi, però, porta anche a riflettere che in realtà non si tratta di un bambino o di un pupazzo, quindi perchè i padroni decidono di vestire il proprio cane?
Il cane è il miglior amico dell’uomo
Molti decidono di acquistare indumenti con i quali addobbano i loro amici cani: sì come se fossero degli esseri umani. Ma che problemi hanno? Per molti si tratta solamente del fatto che chi veste un cane ignora le basi della vita condivisa con un cane che dovrebbe fondarsi sul rispetto delle sue necessità di specie, che non sono ovviamente gli indumenti. Anzi, il cani potrebbe addirittura sentirsi a disagio, ma in ogni caso accettano le decisioni del proprio amico umano, perchè in fin dei conti i cani restano sempre i migliori amici dell’uomo.
Proprio per questa loro capacità di accettazione, sarebbe importante che noi umani facessimo qualche piccolo sforzo per comprendere meglio le loro necessità e cosa invece evitare.
Rispettare la natura del nostro amico a quattro zampe
Il problema di chi veste i cani è da ritrovare nell’assenza di empatia, ovvero l’incapacità di comprendere i sentimenti che prova l’animale travestito e portato in giro come un trofeo. Avere empatia verso il proprio amico a quattro zampe non significa trattarlo come un bambino, ma essere bensì consapevoli della sua natura. Il cane, infatti, è un animale sociale libero dal guinzaglio, che vive in branco, all’interno del quale ha uno specifico ruolo del quale ha bisogno per sentirsi soddisfatto.
Ovviamente non vi diciamo di vivere come dei randagi, ma perlomeno cercare di evitare gli eccessi, tra questi proprio il vestire il proprio animale come una persona.
0 Comments