In tempi di coronavirus un po’ di distrazione male non fa. Allora vi poniamo la seguente domanda: qual’è il cane che fa la cacca più grossa? Per chi fino ad oggi non ne era a conoscenza, le grandezze complessive della cacca dipendono in particolar modo da ciò che mangia l’animale e ovviamente dal proprio metabolismo. La risposta comunque non è scontata come pare. Scopriamo il perché.
Con tutta probabilità se si prendono in considerazione tutte le razze di cani che esistono al mondo quello che fa la cacca con maggiori dimensioni è probabilmente l’alano: stando ad esperti, le sue feci possono arrivare a pesare anche fino a 700-800 grammi. Passando al San Bernardo, tuttavia, lo batte per quanto riguarda la distanza e quantità: in un solo anno la fa diverse volte, fino ad arrivare ad un totale impressionante di 180 KG.
Dieta e razza: due parametri fondamentali
Come succede con un comune essere umano, il volume delle feci dipende anche dalla stazza di una persona – nel caso dei cani della razza -, dalle condizioni fisiche, funzionamento del metabolismo e ovviamente stile di vita alimentare: basta pensare che il fabbisogno di cibo di un cane alano – giornalmente è di 1500 grammi circa ., o di un un San Bernardo più o meno 1.200 grammi al di’, corrisponde a quello di una persona adulta, neanche da confrontare ad un cane di piccola stazza come può essere un pincher – 50 esagerando 70 grammi giornalieri -.
Le crocchette si, ma anche altri alimenti
Le crocchette sono un pasto completo per ogni cane, ma secondo alcuni molti cani preferisco alimenti che mangiano i proprietari. Magari carne, verdure e via dicendo.. maggiore è il volume delle deiezioni, maggiore sarà il lavoro dei proprietari dell’animale che, con tanto di bottiglietta di acqua e apposito sacchetto, sono obbligati a raccogliere le feci dei propri amici dalla strada.
Infine, ovviamente un cane di grandi dimensioni è dispendioso anche in termini economici.
0 Comments