Bucato ecologico? Si può fare davvero? Cioè posso lavare i vestiti senza inquinare? Certo che sì.
Molto spesso sottovalutiamo il fatto che tutti i detersivi che usiamo finiscono nell’acqua e inquinano, ci fanno credere che usando molti detersivi la casa sarà più pulita e noi staremo meglio, che usando tanti elettrodomestici la vita sarà più facile ma è un inganno.
Vogliamo parlare poi delle microfibre? Oggi le star sono le microplastiche, ma li conosci i danni dovuti ai piccolissimi fili che la tua lavatrice spara in mare?
Dati alla mano: il lavaggio di una giacca di poliestere può rilasciare fino a 1 milione di microfibre, un paio di calzini di nylon 136mila, un intero ciclo di lavaggio circa 700 mila
La soluzione è non fare il bucato? Ovvio che no! Segui i nostri step e ti spiegheremo in modo semplice e veloce come avere un bucato perfetto senza inquinare.
Zero microfibre nel bucato ecologico
1 step – bassa temperatura, più l’acqua è calda più fibre vengono rilasciate
2 step – lavatrice a pieno carico perchè meno frizione vuol dire meno microfibre sparate in mare (mi raccomando cicli brevi non lavatrici di due ore)
3 step – usare il detersivo liquido che fa meno danni di quello in polvere
4 step – i capi sintetici: evitare se si può e se non non si può lavarli tutti insieme a 30° o a freddo per non più di 40 minuti
5 step – usare la Cora Ball ovvero un dispositivo che inserito nel bucato cattura le microfibre
Detersivo non ti temo nel mio bucato ecologico
Il detersivo inquina c’è poco da fare, soluzioni?
1 step – TerraWash, è un sacchettino che è pieno di magnesio purificato, a contatto con l’acqua rilascia piccole bolle di idrogeno. L’acqua alcalina ionizzata che produce pulisce i capi senza inquinare
2 step – recarsi in un negozio bio e cercate detersivi che non abbiamo fosfati, che son tossici, e che siano biodegradabili
3 step – fare il detersivo in casa: niente allarmismi! Se ne ricavano di ottimi dalla cenere, dal sapone di Marsiglia combinato con idrossido di potassio e oli essenziale…sarà un po’ come giocare al piccolo chimico
4 step – aceto bianco al posto dell’ammorbidente (che inquina e non serve a nulla) oppure ci sono piccole sfere bitorzolute o anche l’acido citrico che hanno la stessa funzione
5 step – usare il percarbonato di sodio al posto della candeggina, sbianca e non inquina
Il bucato ecologico fa bene all’ambiente
1 step – fare il bucato solo se è necessario, significa farne magari uno pieno a settimana e d’estate lavare i capi più piccoli a mano
2 step – togliere le macchie prima con i rimedi naturali o pretrattandole con sapone di Marsiglia, così occorrerà meno detersivo
3 step – evitare l’asciugatrice, meglio il sole
4 step – usare i fogli cattura colore anziché fare lavatrici per bianco/viola/blu/nero etc
5 step – evitare i lavaggi a secco, alcune aziende usano prodotti chimici, come il percloroetilene, che sono tossici
Come sarà il tuo bucato green? Condividi!
0 Comments