Inutile negarlo, tutti quanto abbiamo un odore eppure spesso questo argomento viene considerato un vero e proprio tabù. Per rispetto o per evitare un confronto diretto, infatti,si preferisce non parlare dell’odore corporeo di qualcun altro o del proprio, in quanto crediamo che abbia a che fare con una scarsa igiene. Nella realtà dei fatti, però, non è così e l’odore può spesso rivelare alcuni problemi di salute. Entriamo nei dettagli e scopriamo assieme quali.
I segnali inviati dal corpo
Partiamo da chi ha un odore di frutta o comunque dolce. Ebbene, in questo caso l’odore dolce è generalmente un sintomo della chetoacidosi diabetica. Si tratta di una condizione che colpisce perlopiù le persone con diabete di tipo 1, in quantio in questi casi il corpo non sta creando l’energia di cui ha bisogno per funzionare correttamente, quindi funziona con acidi grassi, in particolare con acetone, che provoca l’odore dolce.
Un altro odore a cui bisogna prestare attenzione è quello dei piedi puzzolenti. Ovviamente non parliamo dell’odore che possono avere dopo aver indossato a lungo le scarpe di ginnastica ma quando si deve fare i conti con un odore forte e persistente. In questi caso, infatti, può trattarsi di un’infezione fungina che provoca piedi secchi, traballanti e pieni di brufoli. Se invece avete un odore di pesce, dovete sapere che, a differenza di quanto si possa pensare, questa situazione non è sempre sinonimo di scarsa igiene. Conosciuta come la sindrome dell’odore di pesce ma anche come trimetilaminur, consiste in un disordine metabolico che si presenta quando c’è un difetto nella produzione dell’enzima FMO3 e il corpo perde la capacità di degradare la trimetilammina. Anche se a volte viene rilevato dalla nascita, se inizia ad avvertire tale odore è opportuno consultare un medico e trovare una soluzione.
Il fegato, invece, può essere il problema che circonda coloro che hanno un odore corporeo amaro. Se si lavora lentamente o in modo errato è possibile rilasciare sostanze chimiche che hanno odori particolari. Per finire, l’odore del corpo di qualcuno può essere simile all’urina. Molto probabilmente si tratta di un’infezione del tratto urinario e il corpo produce acido, un composto che ha un odore simile all’urina. Molte volte accade quando i resti di E. coli entrano nel tratto urinario e nell’uretra, causando un’infezione. L’odore corporeo , quindi, avverte la presenza di qualcosa che non va nel nostro corpo, quindi meglio non sottovalutarlo.
0 Comments