L’aereo ospedale uno dei più moderni e avanzati del mondo sta salvando la vita a una marea di passeggeri che hanno il Covid19.
L’Airbus A310 MRT MedEvac viene usato principalmente per il trasporto aereo di pazienti in terapia intensiva a Bergamo in Italia, il paese che ha registrato fino a questo momento il numero più elevato di morti al mondo causa coronavirus.

La Germania ha inviato l’aereo in Italia per recuperare e prendersi cura dei pazienti come “segno di solidarietà”. Il ministro della Difesa tedesco Annegret Kramp-Karrenbauer ha dichiarato sui social media: “Qualsiasi aiuto oltre confine è ora importante. “Questo è il motivo per cui stiamo aiutando con la nostra unità di terapia intensiva di volo dell’Aeronautica a trasportare persone gravemente malate dall’Italia alla Germania per le cure. L’Europa resta unita”.
L’aereo ha 44 letti ospedalieri che includono 16 stazioni di terapia intensiva, ognuna “completamente equipaggiata con le ultime tecnologie mediche dai computer e sistemi diagnostici alle macchine respiratorie a lungo termine e iniezioni automatiche”.
Sull’aereo sono disponibili fino a 25 membri dell’equipaggio, personale medico incluso, che possono eseguire tutto ciò che è disponibile in un classico ospedale di città oltre a fare interventi e operazioni di varia natura.

L’aereo è già stato utilizzato per salvare sei pazienti con infezione da coronavirus A bordo ci sono anche monitor paziente, broncoscopi, sistemi ad ultrasuoni, sistemi di riscaldamento paziente e defibrillatori.
Mentre può trasportare fino a 42 pazienti, l’aereo può anche essere convertito per trasportare 30 tonnellate di carico o 214 posti passeggeri standard.
Il colonnello Horst Abromeit, comandante della flotta medica disse: “Siamo pronti ogni volta che riceviamo la chiamata. Ma spero che ciò non accada.” Sei pazienti sono già stati recuperati da Bergamo, prima di tornare a Colonia dove i malati verranno portati in diversi ospedali.
Altri voli sono in programma nei prossimi giorni, poiché il bilancio delle vittime in Italia ha superato gli 11.000.
0 Comments