Come ben saprete i vestiti vanno lavati al fine di evitare l’accumulo di batteri e che finiscano per puzzare. Ma ogni quanto dobbiamo lavarli? Ovviamente non esiste una regola universale, tuttavia vi consigliamo di continuare a leggere questo articolo per prestare attenzione ad alcuni accorgimenti.
Quanto spesso lavare gli abiti
Partiamo dagli indumenti che vanno lavati più spesso, ovvero la biancheria intima. Si tratta, infatti, di indumenti dove si concentrano i germi per via dell’ambiente che ne favorisce la proliferazione. I jeans, invece, è possibile lavarli meno spesso, così come dimostrato da McQueen, della University of Alberta in Canada, che ne ha fatti indossare un paio a un suo studente per quindici mesi di fila per poi effettuare un test sul livello di batteri. In caso di schizzi di cibo, quest’ultimi venivano puliti solamente con un panno.
Ebbene, grazie a questo esperimento si è scoperto che vi era una quantità di batteri paragonabile a quella rinvenibile su pantaloni portati per tredici giorni. Cambiando la biancheria intima tutti i giorni, infatti, lo studente aveva fatto in modo di rimuovere la maggior parte dei batteri. E l’odore? Quest’ultimo, in tal caso, si è presentato come il problema maggiore. I tessuti, infatti, assorbono i vari odori e lavarli permette anche di dare loro un profumo.
Per finire, prestate attenzione alle lenzuola. La maggior parte delle 40 mila cellule morte della pelle che perdiamo ogni giorno, infatti, vanno proprio a finire sul letto, diventando cibo per gli acari. A tal fine, meglio cambiare le lenzuola una volta a settimana, in modo tale da evitare la diffusione di acari.
0 Comments